Sito di informazione giuridica a fini divulgativi. Segui il "blawg" dell'Avv. Maurizio Storti, Avvocato Cassazionista. Il blawg (o legal blogging) nato dall'unione delle due parole "blog" e "law" è finalizzato ad agevolare la comprensione, per tutti gli utenti interessati, dei temi di diritto e delle vicende "legali" così come fotografate dalla Corte di Cassazione, dalle Corti e dai Tribunali di merito i quali, con il loro diritto c.d. vivente, integrano le norme scritte.
05 dicembre 2012
Apparenza della servitù
La censura che deduce la violazione dell'art. 1061 cod. civ. è infine infondata in quanto, per giurisprudenza costante di questa Corte, il requisito dell'apparenza della servitù, necessario per l'acquisto per usucapione, non è richiesto per le servitù di uso pubblico, essendo l'art. 1061 cod. civ. dettato per le servitù prediali (Cass. S.U. n. 20138 del 2011; Cass. n. 3024 del 2005; Cass. n. 4528 del 1998).
Cass. civ. Sez. II, Sent., 14-11-2012, n. 19924
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento