Sito di informazione giuridica a fini divulgativi. Segui il "blawg" dell'Avv. Maurizio Storti, Avvocato Cassazionista. Il blawg (o legal blogging) nato dall'unione delle due parole "blog" e "law" è finalizzato ad agevolare la comprensione, per tutti gli utenti interessati, dei temi di diritto e delle vicende "legali" così come fotografate dalla Corte di Cassazione, dalle Corti e dai Tribunali di merito i quali, con il loro diritto c.d. vivente, integrano le norme scritte.
05 dicembre 2012
L. n. 223 del 1991, art. 5
Con queste premesse di fatto, incensurabili in questa sede e di carattere assorbente per la definizione della controversia, trova applicazione il consolidato principio secondo cui la riduzione del personale deve, in linea generale, investire l'intero ambito aziendale, potendo essere limitato a specifici rami d'azienda soltanto se caratterizzati da autonomia e specificità delle professionalità utilizzate, infungibili rispetto alle altre; sicchè i profili professionali da prendere in considerazione sono quelli propri di tutti i dipendenti potenzialmente interessati (in negativo) alla mobilità, tra i quali potrà, all'esito della procedura, operarsi la scelta dei lavoratori da collocare in mobilità (cfr. Cass. n. 22824, 22825 del 2009)
Cass. civ. Sez. lavoro, Sent., 14-11-2012, n. 19891
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento