Sito di informazione giuridica a fini divulgativi. Segui il "blawg" dell'Avv. Maurizio Storti, Avvocato Cassazionista. Il blawg (o legal blogging) nato dall'unione delle due parole "blog" e "law" è finalizzato ad agevolare la comprensione, per tutti gli utenti interessati, dei temi di diritto e delle vicende "legali" così come fotografate dalla Corte di Cassazione, dalle Corti e dai Tribunali di merito i quali, con il loro diritto c.d. vivente, integrano le norme scritte.
13 novembre 2012
Consulenza tecnica espletata in un diverso giudizio.
Ed invero, nei limiti in cui è, come detto, consentita l'analisi della censura, risulta corretta la decisione della Corte di appello.
Il Giudice del merito, infatti, in mancanza di qualsiasi divieto di legge, ben può legittimamente tener conto, ai fini della decisione, delle risultanze di una consulenza tecnica espletata in un diverso giudizio fra le stesse o anche fra altre parti, se abbia avuto ad oggetto una situazione di fatto rilevante in entrambi i giudizi (Cass. 5 dicembre 2008, n. 28855; Cass. 16 maggio 2006, n. 11426);
Cass. civ. Sez. II, Sent., 19-10-2012, n. 18067
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
 
 
Nessun commento:
Posta un commento