Sito di informazione giuridica a fini divulgativi. Segui il "blawg" dell'Avv. Maurizio Storti, Avvocato Cassazionista. Il blawg (o legal blogging) nato dall'unione delle due parole "blog" e "law" è finalizzato ad agevolare la comprensione, per tutti gli utenti interessati, dei temi di diritto e delle vicende "legali" così come fotografate dalla Corte di Cassazione, dalle Corti e dai Tribunali di merito i quali, con il loro diritto c.d. vivente, integrano le norme scritte.
11 settembre 2012
Inammissibilità all'appello: da oggi il nuovo filtro per il gravame
A partire da oggi, 11 settembre 2012, sono efficaci le norme che dispongono le nuove ipotesi di inammissibilità all'appello contemplate dal cd. "Decreto Sviluppo" (d.l. n.83/2012, convertito con modificazioni dalla l.134/2012).
Tali norme si applicano ai giudizi di appello introdotti con ricorso depositato o con citazione di cui sia stata richiesta la notificazione dall'11 settembre 2012, ossia dal trentesimo giorno successivo a quello di entrata in vigore della legge di conversione del decreto 11 agosto 2012).
Si tratta di modifiche che interessano tanto il giudizio di cognizione ordinaria che quello del lavoro nonché, in forza della disposizione di cui all'art. 447-bis c.p.c., le controversie in materia di locazione, comodato e affìtto.
(si ringrazia il Collega Avv. Alessandro Graziani)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento