Sito di informazione giuridica a fini divulgativi. Segui il "blawg" dell'Avv. Maurizio Storti, Avvocato Cassazionista. Il blawg (o legal blogging) nato dall'unione delle due parole "blog" e "law" è finalizzato ad agevolare la comprensione, per tutti gli utenti interessati, dei temi di diritto e delle vicende "legali" così come fotografate dalla Corte di Cassazione, dalle Corti e dai Tribunali di merito i quali, con il loro diritto c.d. vivente, integrano le norme scritte.
20 febbraio 2013
l'assegno di divorzio deve tendere a ricostituire il tenore di vita goduto dal coniuge in costanza di matrimonio
Va precisato che l'assegno di divorzio deve tendere a ricostituire il tenore di vita goduto dal coniuge in costanza di matrimonio. Indice di tale tenore di vita può essere il divario reddituale attuale tra i coniugi (per tutte, Cass. n. 2156 del 2010). Non si ravvisano violazioni di legge, del resto trattate nel ricorso in modo sommario ed inadeguato. Il ricorrente, in sostanza, propone profili di fatto, insuscettibili di controllo in questa seder a fronte di una sentenza caratterizzata da una motivazione adeguata e non illogica.
[...]
Va infine osservato che, come precisa giurisprudenza ampiamente consolidata (per tutte, Cass. n. 18433 del 2010), il regime economico di separazione non incide direttamente su quello di divorzio, in quanto i relativi assegni, per il coniuge hanno natura, caratteri, finalità sicuramente differenti.
Cass. civ. Sez. I, Sent., 20-12-2012, n. 23651
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento