01 febbraio 2012

Professione forense


Qui  di lato i voti del 1° turno per le elezioni   del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma.
Il rinnovo del consiglio si caratterizza per alcune conferme e diverse novità.
Anzitutto il Collega Vaglio conferma, per l'ennesima tornata elettorale, di essere il più votato a Roma: sarà l'occasione per essere finalmente eletto presidente? 
E' certo che superare al primo turno lo scoglio della metà più uno dei voti, non è cosa da tutti.
Si conferma anche il presidente uscente, il Collega Conte, a cui deve andare il plauso per aver diretto (in maniera da taluni ritenuta fin troppo colorita) la recente manifestazione sotto la RAI per la protesta contro le selvagge liberalizzazioni.
Conferme anche per il più longevo dei candidati, il Collega Cassiani, evidentemente esperto nella lotta elettorale.
Conferme le trovo anche per il Collega Di Tosto, ormai punto di riferimento da diversi anni del C.O.A. di Roma, come per il Collega Condello.
Sorprese, di converso, ci sono state.. e col "botto".
Per iniziare, come non notare la 23^ posizione dello stimatissimo Collega e Avvocato (di quelli con la "A" maiuscola) Cipollone. Sono sincero: la sua esperienza dovrebbe essere un tesoro per il Consiglio. 
Appresso, risulta solare il dominio della lista Vaglio, che concede alla "rivale" del presidente uscente Conte solo due posizioni (Conte e Condello). 
Di certo tutto può succedere (e sono sicuro, succederà) nel ballottaggio del prossimo fine settimana: però appare evidente l'influenza degli ultimi (ottimi) successi sul campo della compagine di Vaglio (fra tutti, il riconoscimento della violazione della legge operata dal Tribunale di Roma nell'imporre un ridicolo orario di apertura delle cancellerie, con merito del Collega Galletti; sul punto ricordo che la simpatica comica Cinzia Leone, in un suo siparietto all'epoca di "tunnel" su Rai tre, ci rappresentava una dipendente pubblica che allo sportello specificava che rimaneva aperto dalle "8 alle 8". Ecco..ci mancava poco, ma si rischiava di arrivare fino a quel punto).
Non credo si diano per vinti (perchè la tempra è forte) i Colleghi Fasciotti, Murra e Nesta.
In ultimo una conferma: il Collega e amico Massimiliano Cesali che oltre ad aumentare il consenso rispetto alla tornata elettorale di due anni fa, si distanzia di "soli" 700 voti dall'elite dei candidati. Se il collega Cipollone è necessario per la Sua esperienza, il Collega Cesali lo è per le pregevoli iniziative mosse, cartina di tornasole di un chiaro entusiasmo giovanile (di politica forense, si intende). Largo anche ai nuovi volti? Lo spero. 

Nessun commento: